DOI: http://doi.org/10.6092/issn.2532-8816/11396

Obiettivi e contesto

Il volume Editing Duemila prosegue sul solco già tracciato dal precedente Editing Novecento, pubblicato da Paola Italia nel 2013. Con Editing Novecento l’autrice, formatasi alla scuola di Dante Isella e Franco Gavazzeni, ha condotto una prima riflessione organica e metodologica sui criteri di edizione dei testi del Novecento, concludendo il lavoro con una serie di considerazioni sul web e sulla «filologia del Duemila» ([ ]). In Editing Duemila, com’è possibile osservare già scorrendo l’indice, l’autrice riprende gli stessi temi, questa volta ponendoli in relazione alla rivoluzione digitale.

La riflessione di Paola Italia, docente di Letteratura italiana presso l’Università di Bologna, scaturisce dagli anni di studio e di ricerca sulla filologia d’autore, dalle pratiche di filologia digitale e collaborativa sperimentate e dalla sua esperienza lavorativa presso le case editrici. Grazie a una conoscenza profonda dei meccanismi che regolano il rapporto tra autore, testo e lettore, coniugando un approccio teorico a un approccio pratico, nei primi due capitoli l’autrice analizza con lucidità l’impatto che la «legge di Google» ha sul testo letterario e sulle fasi di scrittura, revisione, diffusione e fruizione. Il terzo capitolo è dedicato a due casi studio: l’autrice parte da due autori cardine della letteratura italiana, Manzoni e Leopardi, per dimostrare quanto sia difficile rintracciare attraverso una semplice ricerca su Google versioni attendibili delle opere letterarie; discute inoltre lo stato dei romanzi e della poesia in rete, soffermandosi sulle edizioni e sui portali disponibili online. Il quarto e ultimo capitolo, infine, si focalizza sulle conseguenze della rivoluzione digitale per la filologia d’autore, auspicando il passaggio da una filologia «del passato cartaceo» a una filologia «del presente digitale» accessibile e sostenibile.

Il potere dell’autore, del testo e del lettore

Se lo scopo della filologia è ricostruire l’ultima volontà dell’autore, con la rivoluzione digitale questo aspetto è stato messo in discussione: adesso si parla di «ultima indecisione dell’autore» (p. 17). Lo scrittore può intervenire personalmente sul suo testo, in qualunque momento. Questo ha portato a un cambiamento del patto con il lettore, perché l’autore può modificare quanto ha scritto senza che il lettore ne sia a conoscenza. È cambiato anche il patto con l’editore, perché l’autore è divenuto editore di sé stesso, libero di impaginare e pubblicare da sé la propria opera.

Sembra dunque che l’autore abbia acquisito maggiore potere. In realtà, è vero il contrario: la figura dell’autore ha perso valore. Nell’era di Google tutti possono essere autori. È l’editore, però, che dà autorevolezza al testo e ne riconosce le qualità; il suo ruolo, oggi, è ancora indispensabile. Per quanto un autore possa essere seguito da un numero consistente di lettori/follower che interagiscono con lui più o meno attivamente, è solo quando entra in scena l’editore che l’autore acquisisce legittimità, e il testo virtuale viene riportato «nella fissità e autorevolezza dei testi cartacei, scritti e validati da autori autorevoli» (p. 20).

Anche il testo letterario, nonostante abbia guadagnato in termini di iconicità e interattività dalla rivoluzione digitale, ha perso di riflesso autorevolezza. La rete ha messo in circolazione «una straordinaria quantità di testi», all’interno della quale un lettore non specialista potrebbe smarrirsi facilmente. Non sapendo quali siano gli archivi digitali che garantiscono l’affidabilità dei testi, il lettore non specialista «ha sempre meno strumenti per orentarsi» e «per capire che testo legge quando legge un testo» (p. 8). Come l’autrice dimostra attraverso numerosi esempi e, in maniera più approfondita, nel terzo capitolo del volume, i risultati più facilmente accessibili attraverso una ricerca Google non sempre corrispondono a testi «dichiarati, verificati e tratti da edizioni scientifiche affidabili» (p. 44).

È vero che i lettori hanno invece acquisito maggiore potere: divenuti a loro volta autori di testi, possono interagire direttamente con l’autore. L’autorevolezza, però, può essere conferita soltanto dall’editore e dal filologo, uniche due figure che possono incaricarsi di controllare il testo messo in rete e garantirne l’attendibilità. Paola Italia richiede agli addetti ai lavori un atto di responsabilità, necessario per fornire al lettore gli strumenti per una lettura attenta e consapevole; in mancanza di questo requisito, il lettore non saprà cosa cercare e come cercarlo e, di conseguenza, «non leggerà nulla» (p. 29).

Per una filologia digitale reader oriented: responsabilità, accessibilità, sostenibilità

Dato che la rivoluzione digitale ha riportato il lettore al centro, la studiosa incoraggia una filologia che sia reader oriented, in cui le parole chiave sono «responsabilità», «accessibilità», «sostenibilità».

Nel definire il nuovo paradigma filologico, l’autrice tiene in considerazione le sperimentazioni e i progetti più recenti, soffermando l’attenzione sulle edizioni critiche digitali, che non coincidono tout court con le edizioni scientifiche digitali. Nel caso di queste ultime lo studioso, anziché ricostruire o scegliere un’edizione, decide di presentare tutti i testimoni di un testo letterario. Si preferisce inoltre la fisicità del documento, presentato in parallelo all’edizione diplomatica, anziché offrire un testo ricostruito dotato di apparato, che tende a scomparire, vista la disponibilità di spazio e la possibilità di pubblicare tutti i testimoni. Per Paola Italia il problema non è tanto l’affermarsi di una prassi «bedieriana» e il venir meno dell’apparato, quanto il rischio che sparisca il testo critico, ricostruito dal filologo. Il carattere fluido del testo in rete, «mobile e inafferrabile», ha portato a una preferenza per il documento, concreto e reale, in contrapposizione al culto lachmanniano per il testo «astratto, platonico, ideale». Il potenziale illimitato di rappresentazione della rete, contrapposto ai limiti del cartaceo, favorisce questa tendenza a pubblicare tutti i testimoni (pp. 52-53). Si preferisce rappresentare il processo anziché tentare di ricostruire il testo (p. 171).

Nel caso dell’edizione critica, il filologo fornisce un testo che non è semplicemente la migliore edizione disponibile, ma deve risultare dalla collazione dei diversi testimoni. Deve essere presente una Nota al testo e il filologo deve assumersi la responsabilità della curatela del testo presentato, rendendo trasparenti tutte le scelte operate. In questo modo si consente al lettore di leggere un testo attendibile, perché scientificamente ricostruito e controllato.

Le edizioni digitali, inoltre, devono essere sostenibili. Paola Italia indica la raccolta di saggi Textuality and knowledge di Peter Shilingsburg ([ ]) e l’idea di Scholarly Edition che vi si presenta come punto di partenza per la comunità scientifica. La priorità è che le edizioni digitali prevedano strumenti pensati per i non addetti ai lavori e che siano concepite per essere lette, non per essere continuamente implementate.

L’autrice nota anche la scarsità, in termini numerici, delle edizioni scientifiche digitali italiane, la loro incompletezza e la mancanza di un modello condiviso. Si tratta di una condizione di ritardo legata anche all’assenza di finanziamenti pubblici e privati, che però può costituire anche un vantaggio: forti del patrimonio di conoscenze e buone pratiche ecdotiche, i filologi italiani potrebbero evitare gli errori commessi nelle edizioni pionieristiche.

La codifica: il problema degli apparati di varianti

Riflettendo nello specifico sui cambiamenti della filologia d’autore in ambiente digitale, l’autrice nota che tra i vantaggi esiste la possibilità di presentare una versione sinottica dei testimoni, fornendo una rappresentazione diacronica delle varianti, e la possibilità di utilizzare marcature tipografiche e cromatiche per la distinzione dei testimoni. Per quanto concerne nello specifico la codifica XML/TEI, il problema maggiore è costituito dall’overlapping: non è possibile cioè catalogare una stessa variante in modo differente.

Com’è noto, esistono diverse modalità di gestire il problema dell’overlapping, sintetizzabili in due macro-categorie: soluzioni interne al paradigma XML e soluzioni esterne al paradigma XML, che prevedono l’adizione di sistemi di markup non gerarchici ([ ]: 76). Le soluzioni in ambiente XML, accolte all’interno delle Linee Guida della TEI, sono l’utilizzo degli elementi milestone, la segmentazione (attraverso l’elemento <seg>) e l’utilizzo dello stand-off markup.

Abbiamo approfondito questi aspetti interrogando il catalogo delle edizioni digitali curato da Greta Franzini ([ ]) e restringendo il campo d’indagine alle edizioni scientifiche digitali: è emerso che su 108 edizioni 69 utilizzano la codifica XML-TEI e 13 utilizzano comunque l’XML. Per quanto riguarda i progetti che utilizzano la TEI, solo in 34 casi i file TEI sono disponibili per il download e solo nel caso di 20 edizioni i curatori hanno reso pubbliche le linee guida utilizzate per la codifica. Questo ostacola la possibilità di verificare in maniera esaustiva, edizione per edizione, se e come venga gestito il problema dell’overlapping, costringendo a restringere il campo.

Il problema dell’overlapping dovrebbe essere evitato a monte, nel contesto dell’elaborazione del modello di codifica e nella scelta di quali aspetti marcare. È il caso, ad esempio, di Schopenhauer's Library. Annotations and marks in his Spanish books ([ ]), edizione delle annotazioni sui libri in spagnolo appartenuti a Schopenhauer. Nella nota dedicata alla codifica, l’unica all’interno del campione in cui si fa esplicitamente riferimento al problema dell’overlapping, i curatori specificano: «We are aware of the fact that marginalia are a sort of textual manifestation prone to cause problems with elements overlapping in XML ( : 343-344), but after having set a primary taxonomy in our corpus, we did not find the need of using them». Il problema è stato quindi risolto in fase di modellizzazione dell’edizione.

Nella maggior parte dei casi, l’overlapping viene evitato utilizzando gli elementi milestone – scelta che non stupisce, dato che si tratta della più semplice dal punto di vista sintattico. I milestone vengono adoperati principalmente per marcare aspetti formali del testo (versi, paragrafi) o del manoscritto (colonne, interruzioni di pagina, linee tracciate dall’autore, carte incollate e così via). In un numero minore di casi si ricorre anche alla segmentazione e allo stand-off markup, combinando più approcci.

Una soluzione interessante è quella adottata nell’edizione di De trein der traagheid [ ], romanzo di Johan Daisne di cui esistono 22 versioni tra materiali autografi e stampe. I curatori dell’edizione hanno dovuto gestire la codifica di alcune varianti significative a livello della struttura del testo. In particolare, le stesure del capitolo 32 del romanzo differiscono nell’organizzazione dei paragrafi. Il testo del capitolo è stato codificato suddividendolo in 15 paragrafi, anche se non esiste una versione singola che li contenga tutti (il numero di paragrafi nei singoli testimoni oscilla tra 11 e 14). Il fatto che alcuni paragrafi sono uniti è documentato nella sezione <back>, che contiene una serie di elementi <link> che, attraverso l’attributo <join>, indicano quali paragrafi unire nelle diverse versioni del testo.

Anche se «the TEI can handle overlapping hierarchies» [ ], le modalità con cui il problema viene gestito spesso non sono sostenibili in termini di prolissità del codice (e la codifica rischia di diventare più verbosa ed estesa rispetto al testo da codificare).

Si tratta di soluzioni che chiaramente non sono compatibili con il paradigma di filologia sostenibile auspicato nel volume di Paola Italia, che accorda quindi la sua preferenza ad altri approcci esterni al paradigma XML, da lei utilizzati anche nella pratica per realizzare edizioni digitali. Si tratta in particolare delle edizioni Wiki (Wiki Gadda [ ], Wiki Leopardi [ ]), che hanno costi di gestione bassissimi e consentono a collaboratori specializzati di lavorare insieme in tempo reale, anche a distanza. Le edizioni Wiki, però, presentano comunque alcuni limiti in termini di interoperabilità, in quanto forniscono solo una marcatura HTML. L’autrice ne riconosce di conseguenza una vocazione più «didattica», sottolineando come siano più adatte alla «disseminazione di edizioni critiche che hanno già avuto una vita cartacea e che possono, senza ingenti finanziamenti e con una partecipazione diretta degli utenti/editor, avere una nuova vita digitale» (p. 218).

Nel caso della Wiki Gadda, tuttavia, è stato sperimentato un modello di edizione digitale basato sulla marcatura XML/TEI e visualizzato mediante EVT2. Il visualizzatore EVT2 in versione beta 1, pensato per le edizioni diplomatiche, si adatta con più difficoltà a un apparato critico. Le varianti alternative, ad esempio, sono state codificate ricorrendo all’elemento <choice>, che non è però supportato da EVT; quindi, per renderle visibili, le varianti alternative sono state rese con l’elemento <note>, distinte dalle note al testo attraverso un apice alfabetico anziché numerico (p. 219). EVT2 consente comunque di rappresentare le varianti in modo immediato e semplice, permettedo all’utente di confrontare tra loro diversi testimoni e di visualizzare più varianti.

Per l’autrice il modello più completo è costituito dalla piattaforma di edizione Ecdosis, utilizzata per la prima volta per l’edizione delle opere del poeta Charles Harpur e sperimentata per un prototipo di edizione del quaderno napoletano degli Idilli di Giacomo Leopardi (p. 215). Ecdosis, progettata mediante un approccio top-down a partire dalle esigenze degli utenti e tenendo conto delle osservazioni di Shillingsburg, permette l’attuazione di quel modello di filologia reader oriented descritto nel volume. Si tratta inoltre di una scelta sostenibile perché non richiede ai filologi di essere anche programmatori, in quanto è possibile lavorare in modalità WYSIWYG [ : 136-37]. Ecdosis consente all’utente di mettere a confronto più testimoni e di visualizzare i diversi strati correttori, rappresentati direttamente nel testo mediante colori identificativi differenti.

Conclusioni

L’autrice riconosce le potenzialità della rivoluzione digitale, ma mette in guardia contro le sue «magnifiche sorti e progressive». I cambiamenti provocati dalla rivoluzione digitale possono e devono costituire uno stimolo per la comunità scientifica, una sfida che li spinga a conservare la ricchezza della lingua e ad assumersi la responsabilità non solo della cura, ma anche della diffusione dei testi.

L’editing del Duemila avrà bisogno di consapevolezza testuale, collaborazione tra operatori specializzati e istituzioni di riferimento, perché il patrimonio culturale «è un tesoro straordinario alla portata di tutti» ed è «irresponsabile non prendersene cura, inutile farlo da soli e insensato tenerlo sottochiave» (p. 185). I testi sono beni comuni, parte del nostro patrimonio culturale e proteggerli è un compito sociale che ogni studioso dovrebbe prefiggersi (p. 13).

Il volume è una testimonianza dell’impegno dell’autrice in questo senso. È infatti uno strumento utile a tutti: ai filologi, per riflettere su come si stia rinnovando lo statuto della disciplina; agli editori, per acquisire maggiore consapevolezza del loro ruolo nell’era digitale; a insegnanti e studenti, per l’esauriente elenco di strumenti presentati, funzionali a una lettura e uno studio consapevole delle opere letterarie online.

References

  1. Ciotti, Fabio. 2011. La rappresentazione digitale del testo. Il paradigma del markup e i suoi sviluppi. In La macchina nel tempo. Studi di informatica umanistica in onore di Tito Orlandi, a cura di Lorenzo Perilli e Domenico Fiormonte, 63-90. Firenze: Le Lettere.

  2. Cummings, James. 2019. A world of difference: Myths and misconceptions about the TEI. Digital Scholarship in the Humanities, Volume 34, Issue Supplement_1: i58–i79.

  3. Daisne, Johan. De trein der traagheid. Digitale editie. Url: http://edities.kantl.be/daisne/index.htm

  4. Idilli di Giacomo Leopardi. Url: http://leopardi.ecdosys.org/it/Home/

  5. Italia, Paola. 2013. Editing Novecento. Roma: Salerno.

  6. Fiormonte, Domenico. 2018. Per una critica del testo digitale. Roma: Bulzoni.

  7. Franzini, Greta. Catalogue Digital Editions. Url: https://dig-ed-cat.acdh.oeaw.ac.at/

  8. Schmidt, D. 2010. The inadequacy of embedded markup for cultural heritage texts. Literary and Linguistic Computing 25(3): 337–356.

  9. Schopenhauer's Library. Annotations and marks in his Spanish books. Url: http://schopenhauer.uni.wroc.pl/

  10. Shillingsburg, Peter L. 2017. Textuality and knowledge. University Park, PA: The Pennsylvania State University Press.

  11. The Charles Harpur Critical Archive. Url: http://charles-harpur.org/Home/Site/

  12. Wiki Gadda. Url: http://www.filologiadautore.it/wiki/index.php/

  13. Wiki Leopardi. Url: http://wikileopardi.altervista.org/wiki_leopardi/index.php/