DOI: http://doi.org/10.6092/issn.2532-8816/8185

Abstract

La seguente recensione si propone di introdurre un recente lavoro di Francesco Stella, Testi letterari e analisi digitale, finito di stampare nel febbraio 2018 ed edito per la collana Bussole di Carocci. Il testo si presenta come un’agile guida pratica – condotta per esemplificazioni – all’applicazione di strumenti digitali agli studi letterari e fornisce casi concreti di edizioni digitali e analisi dei testi, linguistica e stilometrica, ma non solo. La trattazione è condotta con taglio strettamente applicativo e con la volontà di escludere disquisizioni epistemologiche o sociologiche sulle Digital Humanities: il testo si offre principalmente a studiosi di letteratura che usino o vogliano conoscere e usare metodologie e tools di analisi digitale, per favorire curiosità e sperimentazioni in un settore promettente e già ricco di risultati apprezzabili, ma ancora non pienamente sfruttato.

The following review is meant as an introduction to "Testi letterari e analisi digitale" by Francesco Stella, printed in February 2018 and published by Carocci in the Bussole series. The text comes as a practical and example-based guide for the application of digital tools to literary studies; it introduces digital editions, as well as linguistic and stylometric text analysis, among others. The author favours an application-oriented study over an epistemological and sociological examination of the Digital Humanities: the work is indeed addressed to scholars who already use or would like to use methods and tools of digital analysis. It stimulates curiosity and showcases efforts made in a promising field of study, which already boasts significant achievements but has yet to be fully exploited.

Obiettivi e contesto

Nell’accostarsi a questo libro e per comprenderne gli obiettivi e l’ impianto metodologico, non si può non tener conto del profilo dell’autore: professore ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica presso l'Università di Siena e filologo medievista di primo piano, Stella, oltre ad aver coordinato l’Archivio della Latinità Italiana del medioevo (ALIM), ha diretto anche altri numerosi progetti – nazionali e internazionali – di filologia digitale, ed è tuttora proficuamente attivo in questo campo come coordinatore di DIGIMED (progetto di filologia digitale dei testi mediolatini) e del Master in Informatica del testo-edizione elettronica dell’Unisi. Fin dalla Premessa emerge infatti, insieme alla delineazione della natura pratica dell’opera, anche l’impostazione più ampiamente culturale, il punto di vista dal quale la trattazione è condotta: la prospettiva è quella di un umanista che ha fatto e fa largo uso delle tecnologie digitali per le proprie ricerche. Una prospettiva dunque metodologica e pragmatica, che vuole eliminare dal discorso disquisizioni puramente teoriche e focalizza l’attenzione sulla effettiva spendibilità di questi strumenti e dei risultati che possono produrre.

L’intenzione è quella di fornire una guida, «un semplice avviamento, per istruzioni ed esempi, ad alcune delle procedure esistenti o raccomandabili nell’uso di strumenti digitali per l’analisi dei testi a carattere letterario», uso ancora ostacolato dalle difficoltà di accesso e dalla diffidenza, ampiamente percepibile, nei confronti di tali mezzi. Ed è proprio il divario tra potenzialità del digitale e suo effettivo utilizzo lo spazio nel quale il testo si colloca, con l’obiettivo di stimolare sperimentazioni che possano anche prescindere da una competenza informatica specialistica. È dunque subito inquadrato non solo l’obiettivo, ma l’orizzonte stesso entro cui il lavoro si pone, anche attraverso l’individuazione del pubblico cui si rivolge: umanisti che si servono di strumenti digitali, più che umanisti digitali; con conseguenti implicazioni non solo pratiche, ma espressive di un determinato atteggiamento teorico, che potrebbe suscitare critiche da parte di specialisti puri di DH.

Altra questione immediatamente accennata, e almeno in parte naturalmente connessa con il background di cui sopra, è la necessità di tenersi al riparo dal rapido mutare ed evolversi delle tecnologie a tutti i livelli, che porta spesso a bollare di obsolescenza applicazioni o tendenze critiche prima ancora che abbiano iniziato a produrre una risonanza culturale effettiva. Di qui la dichiarazione di una attenzione non «ossessiva» ai tools disponibili, dal momento che il focus rimangono gli obiettivi della ricerca umanistica, «che non conosce obsolescenza assoluta dei propri metodi e contenuti».

Articolazione e contenuto

Data questa impostazione di fondo, il libro si snoda poi effettivamente come una guida pratica e ricca di esempi concreti di edizioni digitali, di strumenti di analisi linguistica e di progetti meritori realizzati in campo di applicazione informatica alla letteratura e alla filologia. L’articolazione in sei sezioni, che verranno presentate qui singolarmente, agevola la lettura e consente di fruire del testo anche in modo selettivo: individuata l’area di maggior interesse, questa può essere letta autonomamente, senza perdita di informazioni dovute alla decontestualizzazione.

Le digital humanities

La prima sezione, Le digital humanities, si offre come un’introduzione estremamente sintetica alle DH e fotografa un panorama realistico della situazione nazionale, sottolineando la scarsità degli investimenti pubblici e l’assenza di quelli privati, oltre all’esiguità di ricercatori impiegati in questo settore. Ma ciò che qui più interessa l’autore, e che di fatto costituisce – come detto – la premessa fondante del suo lavoro, è la scarsa applicazione degli strumenti informatici alle discipline letterarie (soprattutto edizioni critiche di testi complessi e critica letteraria) di contro a una estensione più pervasiva in altri settori, come quello geografico o archeologico e museale. Seguono una rapida indagine delle cause di questo fenomeno e alcuni consigli per la sua attenuazione, come la buona – per quanto difficile – prassi del lavoro in équipe multidisciplinare (esempi citati sono: Giacomo Desideri e poi Luigi Tessarolo che hanno lavorato al Corpus Rhythmorum Musicum e a Lexicon, e Paola Italia e Fabio Vitali per l’implementazione di PhiloEditor e la sua applicazione a Manzoni). Non manca poi un accenno a considerazioni di grande interesse nel dibattito attuale, quale la vexata quaestio dell’open access, che svalorizzerebbe di fatto le ricerche umanistiche messe a disposizione liberamente: una visione forzatamente sommaria e parziale del problema, ma certamente non del tutto lontana dalla realtà, almeno allo stato attuale.

Il nuovo concetto di testo

Il secondo capitolo si apre con una definizione di testo digitale, seguita da una rapida introduzione alla codifica, con un accenno all’HTML e una trattazione poco più ampia del linguaggio XML/TEI, condotta, in armonia con le premesse del lavoro, con taglio squisitamente operativo e minime esemplificazioni pratiche. Nel tratteggiare alcune difficoltà sia metodologiche che applicative di questo sistema di codifica, si fa cenno anche al tentativo di sviluppo di linguaggi e proposte alternative, come il Multi-Document-Version di Desmond Schmidt, citato però solo corrivamente, in quanto non del tutto sviluppato sul piano tecnologico e non paragonabile allo schema TEI in termini di diffusione. L’impressione di Stella è che la rigidità e schematicità del linguaggio, nato con lo scopo di trascrivere documenti unici e piuttosto semplici, sia un ostacolo ulteriore all’applicazione dell’informatica all’analisi testuale: questa pratica trae piuttosto giovamento, secondo l’autore, dalla semplificazione del lavoro non strettamente letterario, con una riduzione al minimo delle operazioni prettamente tecniche e tecnologiche, come appunto l’apprendimento di linguaggi di codifica. Infine, un ulteriore rischio denunciato è che il testo letterario possa diventare, in un rovesciamento di prospettive, uno strumento per raffinare e migliorare la codifica, più che l’oggetto ultimo di applicazione di indagini potenziate dal digitale.

Applicazioni filologiche

Prende avvio a questo punto il nucleo più operativo del libro: il capitolo si occupa di quello che viene individuato come l’ambito più precoce di applicazione concreta delle DH alla ricerca filologica: l’edizione di testi. È fornita una panoramica di esempi, a partire da biblioteche digitali (Biblioteca italiana Zanichelli, Biblioteca italiana, Bibliotheca Augustana, Dante online ecc.) ed edizioni critiche (Beowulf, Corpus dei manoscritti copti letterari ecc.), delle quali si evidenziano principi comuni e novità rispetto alle edizioni cartacee tradizionali, anche in termini di ripensamento delle basi stesse del lavoro scientifico. Il digitale – come è noto – permette infatti la pubblicazione di tutti i documenti relativi a una determinata opera, e non costringe a una presentazione selettiva dei materiali usati dal curatore per la propria ricostruzione del testo. Tendenza questa che ben si sposa con la prospettiva sempre più diffusa della new philology, che predilige il documento, l’evidenza storica, alle ricostruzioni di un originale presunto. Tale approccio favorisce lo sviluppo di progetti digitali soprattutto in forma di archivio e di edizione, appunto, documentaria, così pervasiva da aver esteso la rappresentazione legata all’immagine e la trascrizione del singolo testimone anche ai casi di tradizioni più complesse.

La sezione prosegue con una presentazione di strumenti digitali utili nelle fasi di allestimento dell’edizione critica ricostruttiva: per la recensio sono elencati importanti collettori digitali di manoscritti, come Manuscripta Medievalia, il progetto Gallica della Bibliothèque Nationale de France o la collezione digitale della British Library di Londra; per la transcriptio si nominano dispositivi, come lo spettrometro, per la lettura di testi evanidi (utilmente usato nel progetto Rinascimento virtuale) o per il riconoscimento delle abbreviazioni; o ancora esperimenti di archiviazione delle grafie, come lo SPI (System for Paleographic Inspections), e altri progetti di paleografia digitale, tendenzialmente finalizzati all’OCR (Optical Character Recognition). Per quanto concerne invece la collatio è presentato innanzi tutto il programma COLLATE, realizzato da Peter Robinson già negli anni Ottanta e poi implementato e sviluppato in C.Collate, applicativo che consente di produrre liste di varianti e raggruppamenti di testimoni, secondo il cosiddetto stemma cladistico. Stella evidenzia anche alcuni dei limiti di questi alberi filogenetici, che, ad esempio, prendono in considerazione tutti i tipi di variante, compresi quelli non significativi in termini di ricostruzione dello stemma (varianti grafiche o adiafore, errori poligenetici ecc); tuttavia, in effetti, gli alberi prodotti da C.Collate non si possono considerare veri e propri stemmi, nell’accezione tradizionale e consolidata del termine. In ogni caso, nelle varie edizioni che hanno applicato questo strumento di analisi, il lavoro di collazione automatica non è stato fatto sui testi grezzi, ma in seguito a regolarizzazione ortografica e interventi preventivi degli editori. L’apporto umano resta dunque ancora ampiamente necessario, ma nessuno – tantomeno Stella – si aspetta o auspica una completa sostituzione del digitale al lavoro e all’ingegno degli studiosi. Sono comunque in via di sviluppo e sperimentazione software che permettano una scelta delle varianti su cui basare l’albero, con la possibilità di scartare quelle inconsistenti (tentativo in corso di sperimentazione a opera del gruppo Stemmaweb). La trattazione prosegue poi con la descrizione di alcuni esempi di edizioni digitali, alcune corredate da sintetico apparato critico (che descrive generalmente tradizioni testimoniali non complesse) e si sofferma sulla presentazione delle numerose tipologie di interfaccia realizzate.

L’analisi testuale e la critica letteraria

Questa sezione e la successiva affrontano le tematiche più immediatamente connesse con il centro disciplinare del libro, che si inserisce nella sezione di linguistica delle Bussole Carocci. Gli argomenti qui trattati toccano infatti, con grande chiarezza terminologica e impostazione realmente operativa, l’importanza di uno studio quantitativo del linguaggio per l’analisi letteraria (indicata come un aspetto ampiamente trascurato dai manuali di informatica umanistica) e dunque il campo della linguistica computazionale. Partendo dalla chiarificazione dell’utilità concreta, attraverso esempi pratici, di creazione di indici di frequenza e concordanze e dalla evidente implementazione e facilitazione che l’automazione consente a questo tipo di studi, Stella presenta alcune applicazioni a fini attribuzionistici, in casi di autori di grande rilievo come Shakespeare, Montale (a proposito del celebre Diario postumo, erroneamente indicato sempre come Quaderno postumo), Gramsci e altri. Anche qui il taglio è pragmatico e vengono descritti inoltre vari strumenti impiegati in questo settore, come, ad esempio, il programma JGAAP, sviluppato da Patrick Juola, che riunisce una serie di possibilità di analisi di tipo matematico per la comparazione di testi.

La critica letteraria digitale

Considerata dall’autore il cuore del proprio libro, questa penultima parte presenta una panoramica di metodi e applicazioni digitali per la critica letteraria, attraverso la descrizione puntuale di alcuni interessanti casi di studio.

Il capitolo si apre con una rapida introduzione, in prospettiva anche storica, alla narratologia computazionale, della quale vengono poi individuati gli sviluppi più recenti, a partire dal metodo del distant reading proposto da Franco Moretti. Anche qui alla presentazione di concetti e metodologie fa da controcanto continuo e puntuale la proposta di casi applicativi concreti, come per la descrizione della network theory (analisi di relazioni, ad esempio tra personaggi) che è introdotta tramite i risultati ottenuti da Moretti circa le relazioni tra i personaggi dell’Amleto. Si passa poi a progetti e studi in cui l’attenzione agli aspetti linguistici è connessa con l’appartenenza a un determinato genere letterario e, tra gli altri, Stella presenta un esperimento da lui condotto sul linguaggio dell’epistola latina da Cicerone a Petrarca. Sono poi succintamente ricordati alcuni strumenti utili per l’analisi stilistica dei testi classici, come Poesis, Musisque Deoque, Tesserae ecc., che consentono rapide e precise analisi testuali, soprattutto di formule e clausole.

Strumenti e centri di riferimento

L’ultima sezione del libro è una sintetica, ma operativamente molto utile, elencazione (con breve contestualizzazione) di istituti e centri di ricerca di informatica umanistica e DH, che si occupano specificatamente di analisi digitale dei testi. La presentazione è – come ammesso dall’autore stesso – necessariamente stringata, ma sufficiente ad avere un panorama abbastanza completo delle istituzioni italiane ed estere di riferimento per questi studi. Segue, in chiusura, un Glossario di temi e termini che ricorrono più frequentemente nel volume.

Conclusioni

Questo testo si configura dunque come un agile strumento introduttivo, adatto a lettori non esperiti, ad alcune delle principali metodologie e, soprattutto, applicazioni dell’informatica all’analisi dei testi letterari, con particolare attenzione a studi di tipo linguistico e stilometrico e alle conseguenti implicazioni in sede di critica testuale e letteraria.

Chiarezza espositiva, grande capacità di sintesi ed efficacia degli esempi operativi sono le cifre caratterizzanti la guida: non si tratta di una novità, ma non è del resto questa l’intenzione dell’opera, che anzi centra pienamente l’obiettivo di indirizzare pragmaticamente il lettore umanista nel panorama vasto e mutevole di alcuni progetti e strumenti di DH. Nonostante l’intenzione espressa e l’impostazione generale, il libro offre anche numerosi spunti teorici di sicuro interesse per animare un dibattitto epistemologico di più ampio respiro, nella prospettiva ben rintracciabile di cui si è già detto: basti pensare alla esplicita individuazione del possibile lettore non tanto nell’umanista digitale, ma piuttosto dell’umanista che usa il digitale. Forse anche per queste ragioni le tendenze più innovative e ancora in parte acerbe, come quelle legate all’implementazione del web semantico, rimangono solo accennate, in quanto probabilmente non considerate, allo stato attuale, in linea con l’ottica operativa del testo.

Una possibile critica, per astenerci da un’analisi ossessiva dell’esaustività degli esempi e dei case study riportati – che sono giocoforza una selezione –, potrebbe riguardare la bassa qualità delle immagini proposte, che dovrebbero esemplificare progetti o edizioni, ma sono di fatto illeggibili (anche, in alcuni casi, per le necessità di una stampa non a colori). A questa criticità, del resto evidentemente dovuta alla natura del libro, sopperisce la precisione dei riferimenti sitografici, che permette di seguire la trattazione contestualmente a una prova pratica di quanto descritto.

References

  1. Stella, Francesco. Testi letterari e analisi digitale, Roma: Carocci, 2018

, p.8

, p.9